Descrizione prodotto
La zona di coltivazione è delineata in provincia di Cuneo nella zona del Roero, regione collinare posta sulla sinistra del fiume Tanaro. La denominazione principe di questa zona, in cui l’Arneis è molto impiegato , è quindi il Roero DOCG. Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini. Profumo: delicato e seducente con sentori di fiori di ginestra e camomilla e sensazioni finali di pesca e melone. Sapore: armoniosamente secco con gradevole vena acidula che dà freschezza e persistenza.
Gli abbinamenti gastronomici: può essere servito come aperitivo, sposa volentieri il pesce e crostacei, ma sa accompagnare anche gli antipasti tipici piemontesi a base di salse leggere e carni. Temperatura di servizio: 10-12°C. Alcol: 14%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.